Se ancora state volando per le bollicine che avete in corpo, è ora di tornare sulla terra… si riparte!
Venerdì 22 gennaio 2016 ore 20,30
Annata che all’inizio sembrava solo buona ma che presto si è rivelata grande.
Un’estate all’inizio molto calda, inizialmente rinfrescata da una certa piovosità e successivamente, per tutto agosto, caratterizzata da un clima asciutto. A partire da fine agosto e per tutto settembre ha cambiato volto, diventando fresca e di nuovo abbastanza piovosa. In generale la superficie fogliare era particolarmente estesa, e ha donato all’uva ricchezza aromatica, gli acini erano piuttosto piccoli e dunque ricchi di concentrazione, mentre il clima freddo delle settimane subito precedenti la
vendemmia ha preservato i profumi, la sapidità e l’acidità.
Aperitivo con sfiziosità di Beresapere
In degustazione:
Cervaro della Sala 2001 Castello della Sala
“Teresina” R obiola di Capra dell’Alta Langa (CN)
Chateau Lynch-Bages 2001 Puillac Bordeaux
Vézzena DOP 36 mesi dell’Altopiano di Vézzena (TN)
Tignanello 2001, Marchesi Antinori
Bagòss di Bagolino DOP della Valle del Caffaro (BS)
Ornellaia 2001 Tenuta dell’Ornellaia
Pecorino a Caglio Vegetale del Lago di Corbara (TR )
Brunello di Montalcino 2001, Il Greppo Biondi Santi
Formaggio di Fossa del Monte Cucco (PG)
La selezione dei formaggi è curata dal mitico Cosimo R omito di Formos.
In alcuni casi i formaggi saranno affiancati da Salse, Mostarde o Miele.
PR EZZO 40,00 euro - posti limitatissimi con prenotazione
Nessun commento:
Posta un commento